Evita i casi di abbandono involontario dei bimbi in auto
Il blackout temporaneo e l'abbandono in auto
I casi di abbandono involontario del bimbo in auto accadono a causa di un fenomeno che, purtroppo, nella vita frenetica di oggigiorno può verificarsi: il blackout temporaneo.
Questo evento porta il genitore ad "immaginare" di aver già compiuto una certa azione (come ad esempio aver portato il bimbo a scuola) mentre, in realtà, l'azione non si è mai verificata.
Ecco dunque che le scuole per l'infanzia possono venire in aiuto alle famiglie, ma avvisarle "manualmente" in caso di assenza può risultare dispendioso, se non addirittura ingestibile.
Per questo puoi affidarti a Kindertap.
Come funziona
Kindertap compie in modo totalmente automatizzato tutte le azioni di verifica e allerta che, altrimenti, ricadrebbero sull'educatrice.
Il principio di funzionamento del sistema è il seguente:
al mattino il genitore (o l'educatrice) registra la presenza del bimbo; la registrazione può essere fatta con l'uso delle card o manualmente
se è previsto che per quel giorno il bimbo risulti assente il genitore o l'educatrice possono inserire una giustificazione
ogni giorno, all'orario stabilito (che può essere personalizzato per ogni bimbo) Kindertap effettua i dovuti controlli e allerta i familiari dei bimbi assenti non giustificati ai recapiti impostati
Ciao, sono l'assistente virtuale di Kindertap! Desidero informarti che oggi Luca risulta assente!
Alert in 3 modalità differenti
Notifica push
SMS
Garanzia di invio
Chiamata vocale
Garanzia di invio e verifica ricezione
La chiamata vocale è il metodo più efficace, perché consente di verificare l'effettiva ricezione del messaggio da parte del genitore.
Nell'invio degli avvisi via chiamata vocale, nel caso di non risposta da parte dei genitori, vengono fatti 5 tentativi ad intervalli di 10 minuti.
Gestione semplificata e pieno controllo
Ogni struttura può scegliere di far interagire anche il genitore nella gestione delle impostazioni e lo può abilitare ad inserire le giustificazioni e modificare l'orario di invio dell'alert. Il genitore potrà fare tutto da App (per Android e iOS) o dal Web.
In aggiunta, in caso di anomalie, l'educatrice ha sempre a disposizione sulla propria App (su Android o Web) un report che evidenzia lo stato di invio degli alert del giorno.
Affidabilità ai massimi livelli
Abbiamo progettato l'intero sistema per garantire massima affidabilità e precisione.
Se Kindertap non riesce ad allertare una famiglia o quel giorno non funziona come dovrebbe cosa succede?
Un apposito sistema serverless (*) monitora costantemente il funzionamento di Kindertap e, se qualcosa va storto, allerta la struttura. Come? Effettua una telefonata ai recapiti impostati e descrive il problema: "Ciao! Ti informo che è stato effettuato il numero massimo di invii senza successo dell'avviso di assenza via chiamata vocale di Luca."
Ogni attività di Kindertap viene scritta su un apposito registro eventi ed è sempre consultabile nel caso di controlli.
(*) Il funzionamento del sistema serverless è gestito in modo indipendente e autonomo rispetto ai server di Kindertap, così da garantire un'altissima affidabilità.
Questo sito si avvale di cookie tecnici e, con il tuo consenso, di cookie di profilazione, anche di terze parti.
Premendo su "Accetta tutti i cookie" acconsenti all'uso dei cookie. Per ulteriori informazioni o negare il consenso, consulta la cookie policy estesa.